- Superdegustazione
17 Febbraio 2017
20:45 - 23:55
In questo appuntamento esclusivo che La Compagnia del Calice riserva ai suoi soci, ripercorreremo le tappe del viaggio del più grande enologo italiano: Giacomo Tachis.
Il celebre enologo piemontese, che studió alla Scuola Enologica di Alba, è il papà e il creatore di alcuni tra i più celebri vini italiani, dai grandi supertuscan in Toscana ai migliori rossi della Sardegna, passando per il Trentino e ri-approcciando il Nero d’Avola in Sicilia.
«Tutto il mondo del vino si inchini» scrissero dal Gambero Rosso in un Tweet. Storico direttore delle Cantine Antinori per 32 anni, ha saputo condurre, come ha ricordato il marchese Piero Antinori nel nuovo libro «Tignanello. Una storia toscana», scelte audaci e innovative: per quel vino ora sulle tavole dei grandi del mondo per la prima volta venne superato il disciplinare della zona (il Chianti Classico), si utilizzò al meglio la fermentazione malolattica (cosa ormai seguita da tutti!) e si passò all’invecchiamento in barriques, anziché in botti.
E noi ci inchineremo al mito, degustando e comparando 5 dei suoi capolavori:
- Agricola Punica – Montessu – Isola dei Nuraghi IGT – 2015
- Argiolas – Turriga – Isola dei Nuraghi IGT – 2012
- Santadi – Terre Brune – Carignano del Sulcis DOC – 2012
- Antinori – Tignanello – Toscana IGT – 2008
- Tenuta San Guido – Sassicaia – Bolgheri – 2013
I posti sono limitatissimi e … solo per questa occasione, vi chiediamo di pagare anticipatamente la degustazione.
Sede: La Compagnia del Calice
Sito della Sede: www.lacompagniadelcalice.it
Indirizzo:
Descrizione:
La sede ufficiale de La Compagnia del Calice – via Principe Tommaso, 40 – Torino