- 31 Marzo 2016
20:30 - 23:55
Posti Esauriti. Prenotatevi per mettervi in Lista di Attesa
Il Marsala è stato nel tempo: vino dei contadini, invenzione degli Inglesi, vanto della Sicilia, il vino per le scaloppine, l’aberrazione del Marsala all’uovo, nonchè la prima Doc italiana. Negli ultimi anni il Marsala sta riconquistando gli onori che merita, tornando nell’Olimpo dei vini fortificati insieme a Porto, Madera e Sherry. Questa rinascita si deve anche (se non soprattutto) alla caparbietà (per molti visionaria) nel riscoprire le vere radici di questo splendido vino da parte di Marco De Bartoli. Nel suo Baglio in contrada Samperi, Marco De Bartoli ha eletto a principe il Grillo, come unico vitigno degno di rappresentare al meglio il suo Marsala.
Dopo la sua scomparsa nel 2011 sono oggi i figli a perpetuare la volontà di Marco De Bartoli di produrre uno dei Marsala più apprezzati al mondo e più coerenti con la tradizione.
Il 31 Marzo 2016 alle ore 20.30 Sebastiano De Bartoli, ci racconterà la storia di questa cantina e ci accompagnerà in una degustazione unica e preziosa
Ecco quanto verrà degustato:
- Terzavia Cuveè Riserva VS
- Integer Grillo 2014
- Vecchio Samperi Ventennale
- Marsala Vergine Riserva 1988
- Marsala Riserva 10 Anni
- Marsala Superiore Riserva 1987
Il prezzo della serata, per i Soci CdC/FiTeL è di € 30.
Organizzazione Eventi – La Compagnia del Calice
Sede: La Compagnia del Calice
Sito della Sede: www.lacompagniadelcalice.it
Indirizzo: